''La consapevolezza è il viaggio di tutta una vita su un cammino che alla fine non porta da nessuna parte: solo a scoprire chi sei.''

L’Eredità dei Matia Bazar: Storia, Curiosità e Brani Indimenticabili

Scopri la storia dei Matia Bazar, i loro successi più amati e curiosità sulla band che ha rivoluzionato la musica italiana dagli anni ’70.

RETROSOUND

max giudici

7/24/20253 min leggere

🎵 Matia Bazar: La Storia della Band che ha Segnato Italiana

📅 Anni di attività: dal 1975 a oggi
🎤 Genere: Pop, Rock, Elettronica
🏆 Premi: Festival di Sanremo, Premio della Critica, riconoscimenti internazionali

⭐ Chi Sono i Matia Bazar?

I Matia Bazar sono una delle band italiane più iconiche, nate negli anni ‘70 e ancora sinonimo di innovazione musicale. La loro forza?
Un mix unico tra pop, rock e musica elettronica
Una voce inconfondibile: quella di Antonella Ruggiero nella formazione originale
Brani senza tempo, che ancora emozionano

👉Il nome Matia Bazar ha una storia curiosa e ben precisa:

  • Origine del nome:

    • Matia: deriva da una parola spagnola che significa “ragazza ribelle” o “pazza”. Era anche il soprannome affettuoso di una ragazza che frequentava il gruppo nei primi anni.

    • Bazar: simboleggia un luogo pieno di cose diverse, proprio come la varietà musicale e stilistica della band.

  • Chi lo ha scelto?
    Il nome fu proposto e deciso collettivamente dai membri fondatori (Piero Cassano, Carlo Marrale, Aldo Stellita, Giancarlo Golzi e Antonella Ruggiero) all’epoca della formazione, intorno al 1975, per rappresentare la loro idea di fusione musicale innovativa.

🎤 La Formazione Originale

La prima line-up era composta da:


🎹 Piero Cassano – Tastiere
🎸 Carlo Marrale – Chitarra
🎼 Aldo Stellita – Basso
🥁 Giancarlo Golzi – Batteria
🎤 Antonella Ruggiero – Voce

👉 Nel tempo ci sono stati cambi importanti, come l’arrivo di Laura Valente negli anni ‘90, ma del gruppo è rimasta intatta.

💿 Il Grande Successo: Stasera... Che sera ! (1975)

🌟 nel 1975, “Stasera... Che sera!” è stato il biglietto da visita dei Matia Bazar.
Caratteristiche del brano:

  • Arrangiamenti pop con un tocco elettronico

  • Testo leggero e spensierato, perfetto per le serate estive

  • La voce di Antonella Ruggiero che ipnotizza

📢 🎶 Stasera… che sera! – La magia di una sola take

Pochi lo sanno, ma “Stasera… che sera !” non è solo un brano che profuma di anni ’70: è il frutto di un colpo di genio, nato in un’unica registrazione! Era il 1975 quando i Matia , gruppo genovese destinato a fare la storia della italiana, si chiusero in sala di registrazione per incidere questo pezzo fresco e travolgente. La leggenda racconta che la band, guidata dalla voce straordinaria di Antonella Ruggiero, riuscì a catturare al colpo. Nessun ritocco, nessuna seconda prova.

Il risultato? Un brano che ancora oggi trasmette la stessa vitalità, simbolo di un’epoca in cui la musica si faceva con il cuore… e un pizzico di follia. 🎤✨

🎬 guarda su YouTube qui

❤️ Il Romanticismo di Per Un’Ora D’Amore

Se c’è una canzone che fa battere il cuore, è sicuramente questa.
💡 Perché è speciale?
✅ Testo poetico e intenso
✅ Atmosfera dolce, con piano e synth che si intrecciano
✅ Un crescendo emotivo che resta nella memoria

🎧 [Ascolta su Amazon music qui]

👉 Questa è perfetta per chi ama le storie d’amore vissute con passione, anche se per poco tempo.

🎶 Solo Tu: L’Icona del 1977

📀 ConSolo Tu”, i Matia Bazar esplodono nelle classifiche e conquistano il grande pubblico.
✨ Caratteristiche vincenti:

  • Un ritornello che non si dimentica

  • Sintetizzatori e strumenti acustici in armonia

  • L’interpretazione magistrale di Antonella Ruggiero

📢 Curiosità: Questa canzone è stata tradotta e reinterpretata da in tutto il mondo!

🔝 Altri Successi Indimenticabili

Vacanze Romane (1983) – Nostalgia e poesia, vincitrice del Premio della Critica a Sanremo
Ti Sento (1985) – Sound elettronico e voce potente, successo internazionale
C’è Tutto un Mondo Intorno (1979) – Un inno alla vita e alle sue sfumature

🎵 [Crea una playlist con questi brani su Amazon music]

🏆 L’Eredità dei Matia Bazar

🎤 I Matia sono leggenda!
✔ Hanno ispirato intere generazioni di musicisti
✔ Hanno portato italiana nel mondo
✔ Continuano a essere ascoltati, amati e reinterpretati

💬 Qual è la tua canzone preferita dei Matia Bazar? Scrivilo nei commenti!

👉 Vuoi scoprire di più sulla loro storia e i loro successi?

📌 [Acquista la discografia completa dei Matia su Amazon 👉 QUI]
📌 una la loro intervista 👉 QUI

🎶 Un brano indimenticabile: “C’è Tutto Un Mondo Intorno”

Pubblicata nel 1979, questa riflette la straordinaria dei Matia Bazar di unire testi profondi e melodie orecchiabili. Il brano, che racconta le meraviglie e le della vita, fu accolto con entusiasmo dal pubblico e dalla critica, ricevendo numerosi riconoscimenti.

“C’è Tutto Un Mondo Intorno” non è solo una hit, è un manifesto di e , che ha contribuito a definire la loro musicale e che resiste alla prova del tempo.

Perché i Matia Bazar sono unici?

Ogni canzone ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica italiana, non solo per le innovazioni musicali, ma anche per i temi trattati nei testi. La loro musica continua a vivere attraverso melodie indimenticabili che ancora oggi emozionano generazioni.

🎧 Classici senza tempo

Brani come:
🎵 “Ti Sento” Bob Sinclair version
🎵 “Solo Tu”
sono diventati evergreen, reinterpretati da di tutto il mondo. Queste cover e tributi dimostrano quanto i Matia Bazar abbiano influenzato musicale contemporanea.

🔥 Il segreto della loro longevità

✅ – Dal pop al rock, dall’elettronica alla leggera
Versatilità – di reinventarsi senza perdere identità
✅ – Brani che parlano a tutte le generazioni

🙏 Un pensiero speciale

A Giancarlo Golzi, batterista e anima ritmica della band, che ci ha lasciato troppo presto. Il suo talento continua a vivere in ogni nota dei Matia Bazar.

📌 [👉 Scopri qui i cd storici e le edizioni limitate su Amazon]
📌 👉 Leggi la storia completa dei Matia Bazar

Grazie, Giancarlo.

batterista
batterista
matia bazar hotel londra a sanremo nel 1993
matia bazar hotel londra a sanremo nel 1993