''La consapevolezza è il viaggio di tutta una vita su un cammino che alla fine non porta da nessuna parte: solo a scoprire chi sei.''
"Let It Be": La storia e il significato di un inno dei Beatles
"Let It Be" è una canzone dei Beatles del 1970, scritta da Paul McCartney. Inspirata da un sogno di sua madre, Mary,
RETROSOUND
Max Giudici
1/18/20252 min leggere


La storia di "Let It Be" dei Beatles
La canzone "Let It Be" dei Beatles è diventata un vero e proprio inno per milioni di persone in tutto il mondo. Scritta da Paul McCartney e pubblicata nel 1970 come singolo e successivamente come traccia dell'album omonimo, la canzone ha un significato profondo e una storia interessante dietro di essa.
Il contesto storico
Nel 1968, i Beatles stavano attraversando un periodo di grande tensione e conflitto interno. Le sessioni di registrazione per il loro album "The Beatles", comunemente conosciuto come "The White Album", erano state caratterizzate da litigi e divergenze creative tra i membri della band. Inoltre, il manager dei Beatles, Brian Epstein, era morto nel 1967, lasciando la band senza una guida sicura.
È in questo contesto che Paul McCartney ha scritto "Let It Be". La canzone è stata ispirata da un sogno che McCartney ha avuto, in cui sua madre, Mary, che era morta quando lui era giovane, gli appariva e gli diceva di lasciar andare le preoccupazioni e di lasciare che tutto accadesse naturalmente.
La registrazione
La registrazione di "Let It Be" è stata un processo complesso e travagliato. Inizialmente, la canzone era stata pensata come una traccia per l'album "Get Back", che avrebbe dovuto essere un ritorno alle radici rock della band. Tuttavia, le sessioni di registrazione per l'album si sono rivelate molto difficili, con tensioni interne che hanno portato alla rottura imminente dei Beatles.
È stato solo nel 1969 che la band ha deciso di riprendere il lavoro su "Let It Be" e di trasformarla in un album a sé stante. Le registrazioni sono state supervisionate dal produttore Phil Spector, che ha aggiunto arrangiamenti orchestrali e cori per dare alla canzone un suono più epico.
Il significato della canzone
"Let It Be" è una canzone che parla di speranza e di accettazione. Il messaggio principale della canzone è quello di lasciar andare le preoccupazioni e di trovare la pace interiore. È un invito a non cercare di controllare tutto, ma di fidarsi del destino e di lasciare che le cose accadano naturalmente.
La canzone ha un significato particolare per Paul McCartney, che ha spesso dichiarato che l'ispirazione per il testo gli è venuta dalla sua stessa madre. La figura materna rappresenta la saggezza e la guida spirituale, che gli dice di non aggrapparsi al passato o alle preoccupazioni, ma di lasciar andare e trovare la pace.
L'eredità di "Let It Be"
Dopo la sua pubblicazione nel 1970, "Let It Be" è diventata uno dei brani più amati e conosciuti dei Beatles. È stata una delle ultime canzoni registrate dalla band prima del loro scioglimento ufficiale nel 1970, e ha segnato una sorta di addio al loro pubblico.
La canzone ha continuato a essere eseguita da Paul McCartney durante le sue tournée soliste, diventando un momento emozionante nei suoi concerti. È diventata un simbolo di speranza e di resilienza per molti, e il suo messaggio di accettazione e fiducia nel destino continua ad ispirare le persone ancora oggi.
Conclusione
"Let It Be" dei Beatles è una canzone intrisa di significato e di emozioni. Scritta in un momento di grande conflitto e tensione per la band, la canzone ha il potere di ispirare e di portare speranza a chiunque la ascolti. Il suo messaggio di lasciar andare le preoccupazioni e di fidarsi del destino è universale e ancora oggi risuona nel cuore di milioni di persone in tutto il mondo.